L’Istituto
L’Istituto “Curtatone e Montanara” nasce il 1° settembre 2001 dall’unione di Scuole del Comune di Pontedera con identità ed esperienze consolidate.
La Scuola Secondaria, che dà il nome all’Istituto, già Scuola Media prima della legge n.1859 del 31 dicembre 1962 si è caratterizzata fin dai primi anni ‘80 per lo spirito innovativo e per le numerose sperimentazioni didattiche realizzate: attività individualizzate e a classi aperte, tempo prolungato e attività integrative, tempo scuola flessibile, progetto INITEC (informatica nella didattica).
Le tre Scuole Primarie, “ Saffi” di Pontedera, “Madonna dei Braccini” di La Borra e “Arcobaleno della Pace “ di La Rotta, originariamente appartenenti alle Direzioni Didattiche del 1° e 2° Circolo di Pontedera, hanno una storia molto diversa l’una dall’altra, determinata soprattutto dalle loro realtà territoriali: a La Rotta nel 1974 venne istituita la Scuola Elementare a tempo pieno ( L.820/71 art.1 ); la Scuola Saffi nell’anno scolastico 1987/88 venne organizzata, su progetto, in moduli educativi e team di insegnanti (3 su 2 classi), moduli che la Scuola Primaria Madonna dei Braccini di La Borra attuò in seguito alla legge n°148/90 di Riforma della Scuola Elementare.
Anche le Scuole dell’Infanzia provengono dalle suddette ex Direzioni Didattiche di Pontedera. La Scuola dell’Infanzia “Mirò” di La Rotta e la Scuola dell’Infanzia di “Madonna dei Braccini” di La Borra hanno cominciato a far parte dell’Istituto Comprensivo fin dal suo nascere, mentre la Scuola dell’Infanzia di via Corridoni di Pontedera comincia a farne parte dall’anno scolastico 2003.
Dall’anno scolastico 2015/16, la Scuola dell’Infanzia di La Borra è stata trasferita nella nuova sede di Santa Lucia. L’edificio, di nuova costruzione, è stato inaugurato il 15 Settembre 2015, alla presenza delle Autorità locali. Dall’anno scolastico 2020/21 la Scuola dell’Infanzia di via Corridoni è stata trasferita in una nuova struttura posta in via dell’Olmo a Pontedera, poiché la vecchia struttura non era più idonea ad ospitare i bambini. Il nuovo edificio è grande, funzionale, luminoso, con ampio giardino e cucina interna. E’ stato inaugurato a settembre 2020. Nell’anno scolastico 2021/22 anche le scuole Primaria “Saffi” e Secondaria “Curtatone e Montanara” sono state chiuse per inagibilità e, dopo un anno transitorio durante il quale sono state ospiti in altre strutture, a settembre 2022 sono state ospitate presso il nuovo Polo Carlesi a Pontedera in un nuovissimo edificio con ampi spazi interni ed esterni. Dal 9 gennaio 2023 la sede presso il Polo Carlesi, in Via della Pubblica Assistenza, n.4 è diventuta la nuova sede ufficiale dell’I.C. “Curtatone e Montanara”.
Dal 25 aprile 2023 l’indirizzo dell’I.C. “Curtatone e Montanara” è via VINICIO MODESTI, N.4 (ex via Pubblica Assistenza). Vinicio Modesti fu partigiano, artista e insegnante nel nostro territorio. “Vinicio Modesti era un artista e decise di salire in montagna diventando il partigiano “Beppe”. Lo fece senza esitazione e senza retorica “semplicemente” respirando il coraggio della Resistenza e la determinazione a lasciare alle generazioni future un paese libero dalla dittatura e dal giogo anche culturale che lo stava soffocando”.
Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2023/04/25/liberazione-pontedera-via-vinicio-modesti/
Copyright © gonews.it
Scuola dell’Infanzia di via dell’Olmo
Scuola dell’Infanzia di Santa Lucia
Scuola dell’Infanzia Mirò
Scuola Primaria Saffi
Scuola Primaria Madonna dei Braccini
Scuola Primaria Arcobaleno della Pace
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO CURTATONE E MONTANARA

Ufficio Relazioni Pubblico
Via della Pubblica Assistenza, n.4 - c/o Polo Dino Carlesi
56025 Pontedera (Pisa)
Tel.: +39 0587 52060 / 0587 299841
Mail: piic838002@istruzione.it
PEC: piic838002@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PIIC838002
Codice Fiscale: 81001930502
Fatturazione Elettronica: UFQ62A
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali